Torna all'indice    a.s. 1999-2000                                       Esami di Stato                    Cerca nell'Archivio Storico

                

      

                                                                                          Per ulteriori informazioni sulle scuole

                         Le prove assegnate                   

 

    

    Le indagini campionarie 

                                  per le tabelle riassuntive.....    

 

    

    Le Commissioni per gli esami di stato: integrazioni

    

         In considerazione delle numerose sostituzioni effettuate nelle Commissioni impegnate per gli esami di stato, presso gli istituti secondari statali e non statali della provincia di Caserta, si rende disponibile l'elenco delle integrazioni aggiornato al 24 giugno 2000

                                                            Per  accedere all'elenco                Allegato A 

 

    

      Il coordinamento ispettivo per gli esami di stato

     Si avvisano i Presidenti delle Commissioni degli esami di Stato insediate negli istituti statali e non statali della provincia di Caserta che presso il Provveditorato agli Studi è operante il gruppo ispettivo incaricato dell’assistenza e vigilanza sulle relative operazioni.

Gli ispettori sono reperibili ai seguenti recapiti telefonici:

·      isp. Emilio  AMBRISI       0333/4048424                                                                                                                  in alternativa: c/o segreteria L.S. Mondragone - tel. 0823/979144  

·      isp. Santina GINOCCHIO       0333/4048423                                                                                                           in alternativa: c/o segreteria L.S. Piedimonte Matese - tel. 0823/784621

 

Si pregano, inoltre, i Signori Presidenti di delegare apposito incaricato per il ritiro del modello di relazione finale che dovrà essere compilato a cura del presidente stesso.

Tale modello potrà essere ritirato, a partire da venerdì 23 giugno p.v., presso la sede centrale del Provveditorato- piano terra- ufficio U.R.P., tutti i giorni, negli orari di ufficio (escluso il sabato).

                                                                                                                                     Torna su

              Con la Circolare Ministeriale prot. n. 6676/B/1/A del   10 luglio 2000 - relativa alla pubblicazione dei risultati e alla Certificazione da rilasciare in esito agli esami di Stato - in risposta ai numerosi quesiti, si precisa che, " la disposizione di cui all'art.4 bis dell'O.M. n.126 del 20.4.2000, si applica anche agli esami di Stato, nei quali, pertanto, all'albo non vanno pubblicati i punteggi negativi.

    
Non va, invece, ritenuta applicabile agli esami di Stato l'indicazione di cui all'art.25 della predetta O.M. n.126, relativa alla comunicazione preventiva alle famiglie dell'esito negativo degli esami, attesa la maggiore età dei candidati che sostengono gli esami in questione.

    
Rimangono confermate le indicazioni fornite nel decorso anno per la compilazione dei diplomi e dei certificati integrativi. Tali indicazioni sono contenute nelle lettere circolari: n.8886 del 5.7.99; n.9058 dell'8.7.99; n.9181 del 9.7.99

      Con le Circolari Provveditoriali n. 12908 e  n. 224(fax) del   9 giugno 2000 arrivano le indicazioni operative per lo svolgimento degli esami di stato Circolare base e per il ritiro e la custodia dei plichi contenenti le tracce delle prove scritte relative all'anno scolastico 1999-2000 Circolare base

   Con la C.M. n. 156 del 7 giugno 2000 arrivano le nuove norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore relative all'anno scolastico 1999-2000.

                                            per maggiori informazioni.....    

 

    

Le novità per i dirigenti

            aumentano dell'1,5% i compensi di presidenti e commissari
    
Al fine di aderire ad una specifica richiesta del Ministero della Pubblica istruzione si pregano i dirigenti di compilare, e restituire, con urgenza, entro l' 8 giugno, l'allegato A riguardante i candidati esterni ammessi a sostenere l'esame di stato per l'anno scolastico 1999-2000.

                           

    

Le novità per i docenti 

            aumentano dell'1,5% i compensi di presidenti e commissari
    
Con il Decreto Interministeriale n.139 del 12 maggio 2000 aumentano dell'1,5 % i compensi di presidenti e commissari.  In particolare:

   "Ai membri interni impegnati in classi articolate (classi bilingue o trilingue, classi composte da squadre maschili e femminili per l'insegnamento di educazione fisica o classi articolate su più indirizzi di studi), spetta un compenso forfettario riferito alla funzione non inferiore a lire 355.250 e non superiore a lire 710.500. Ai fini del calcolo dei predetti compensi, l'importo di lire 710.500, dopo essere stato incrementato del 50 per cento, viene suddiviso in proporzione al numero dei candidati esaminati dai singoli membri interni ed è corrisposto ai medesimi nel rispetto dei limiti di cui sopra."


    -
"Al personale utilizzato ai sensi dell'art. 17, comma 1, dell' O.M. n. 31 del 4 febbraio 2000, è corrisposto un compenso forfettario di lire 300.000, assimilato al compenso previsto alla lettera a) del quadro 2 della tabella "A" allegata al decreto".

                             per maggiori informazioni.....    

 

        Pubblicata la Circolare Ministeriale n. 154,  prot. n. 28/Segr., del 30 maggio 2000,  concernente la determinazione dei compensi e delle indennità spettanti ai componenti le commissioni giudicatrici degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Esami di ammissione, promozione, idoneità, licenza, qualifica professionale, finale nelle scuole magistrali. Anno scolastico 1999/2000

                             per maggiori informazioni.....      

                                                                             

   Aggiornamento                                                                                                                  Torna all'indice