Torna all'indice   a.s. 1999 - 2000                              Le  Nuove Tecnologie

                          La Mappa del sito                                        L'Archivio Storico
       

 

                                                                                                                                

La Commissione per il Piano di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche, ha assegnato i fondi (Cap.2441 ex  cap 2132 Es, 2000 Resti 1999) disponibili per l’acquisto delle attrezzature  e per la gestione dei progetti 1A e 1B distribuendoli per i rispettivi centri di responsabilità:

Livello

 Tipo di scuola

Elenco e Decreto di  accertamento

1 A

Scuola Elementare

1 A

Scuola Media I grado

1 A

Istruzione Classica

1 A

Istruzione Tecnica

1 B

Scuola Materna

1 B

Scuola Elementare

1 B

Istruzione Media I grado

                                                                                                                                                      

                                                                                                                                

Mostra laboratorio "Bambini e Tecnologie"   "Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia  Mostra d'Oltremare      16 - 19  dicembre 1999  Abbinata al Concorso "Mediamici", una patente per i media, ed in collaborazione con Rai Sat Ragazzi, che ne ha filmato le  esperienze, ha visto tra i progetti delle  cento scuole premiate,  quelli delle seguenti scuole casertane: Direzione Didattica  di Calvi Risorta  "La carta fatta in classe";S.M.S.   di Pietravairano "Fare giornalismo a scuola"; S.M.S."Milani"  di Casagiove; "Impariamo a leggere il giornale";  S.M.S. "Mazzocchi"  di S. Maria C. V. "Difendiamo la nostra città";

                                                                                                                                  

   

   " Inforscuola 99 "  Mostra-Convegno Nazionale di Informatica, Telematica, Multimedialità, per la Scuola  Mostra d'Oltremare   Napoli 30 nov. - 2 dic. 1999 Esposizione, con le più grandi aziende del settore. Hanno presentato i loro lavori multimediali ...   le Direzioni Didattiche di:  Calvi Risorta, Capua (I Circolo), Maddaloni (III Circolo),Sparanise, Teano (II Circolo);  le Scuole Medie : "Vitale" di Alife, "Pascoli" di Casagiove, "L. da Vinci" di Caserta, "Vitale" di Piedimonte Matese, "Gesuè" di S. Felice a Cancello, "Mazzocchi" di S. Maria C. Vetere, "L. da Vinci" di Sparanise, "Bosco" di Trentola Ducenta, "Garibaldi" di Vairano Patenora;  gli Istituti Superiori:  I.T.I.S. "Giordani" di Caserta, Sc. Magistrale "Novelli" di Marcianise, I.T.C. "Stefanelli" di Mondragone, I.T.C. "De Franchis" di Piedimonte Matese, I.T.C. "Galilei" di Sparanise, I.P.S.I.A. "Marconi" di Vairano Patenora.

                                                                                                                   

Le scuole che hanno fatto richiesta per accreditarsi come Test Center: Liceo Classico "Giannone" di Caserta (test center capofila); I.P.I.A. "Bosco" di Alife;I.P.I.A. "L. da Vinci" di Sessa Aurunca; I.P.I.A. "Marconi" di Vairano Patenora; Ist. Agrario "Coppola" di Piedimonte Matese; Ist. Magistrale "Manzoni" di Caserta; Ist. Magistrale "Pizzi" di Capua.

                                                                                                                                                  

Il 26 aprile presso l'Auditorium della II Università di Napoli, in Via Ceccano, è partita la prima fase della formazione a distanza per le "figure obiettivo": quella legata alle competenze informatiche.

               

 

   Iniziative e Concorsi

                                
                                                                                                                                     

Il 16 dicembre 1999 il M.P.I. ha firmato con l'A.I.C.A. unn protocollo di intesa   teso a favorire la certificazione delle competenze informatiche secondo gli standard internazionali, le scuole che, avendone i requisiti, volevano accreditarsi come Test Center "affiliati" o " capofila"  hanno inviato all'AICA - (aica@aicanet.it) - una email di richiesta, con la documentazione necessaria ,  entro il 25 marzo 2000.  

                                                                                                                                  

Le scuole che hanno fatto richiesta per accreditarsi come Test Center: Liceo Classico "Giannone" di Caserta (test center capofila); I.P.I.A. "Bosco" di Alife;I.P.I.A. "L. da Vinci" di Sessa Aurunca; I.P.I.A. "Marconi" di Vairano Patenora; Ist. Agrario "Coppola" di Piedimonte Matese; Ist. Magistrale "Manzoni" di Caserta; Ist. Magistrale "Pizzi" di Capua.

                                                                                                                                

 Il Ministero della Pubblica Istruzione ha selezionato le rappresentative italiane per le olimpiadi  della Matematica, della Fisica e della Chimica - che si sono tenute a luglio in Corea, Gran Bretagna e Danimarca.    Le scuole interessate si sono rivolgelte:  per la Matematica: alla Segreteria dell'Unione Matematica Italiana - piazza di Porta San Sonato, 5 - 40126 Bologna (tel 051/243190);  per la Fisica: alla Segreteria dell' Associazione per l'insegnamento della Fisica - c/o Dipartimento di Fisica dell'Università di Padova - Via Marzolo, 8 - 35131 (tel. 049/8277275);   per la Chimicaalla Segreteria della Società Chimica italiana - Viale Liegi, 48 - 00198 Roma (tel. 049/8277275).

                                                                                                                                  

Netd@ys Europe 2000:Le scuole che hanno partecipato alla settimana Netd@ys, che si è svolta dal 20 al 27 novembre , sono state invitate a presentare un progetto alla Commissione Europea entro il 3 maggio 2000.  Per informazioni: http://www.bdp.it ; Internet Fiesta 2000. Dopo il successo avuto dall'iniziativa lo scorso anno, dal 17 al 19 marzo, si è svolta la seconda edizione di Internet Fiesta.  Le istituzioni scolastiche sono state invitate a realizzare iniziative di animazione che prevedano attività di informazione e di dimostrazione sulle potenzialità della rete. Per informazioni: http://www.internet-fiesta.org ; Premio JAVA La Java Italian Association e l'ENEA, Progetto "Internet Scuola" hanno indetto un premio per le migliori applicazioni ed applet JAVA finalizzate ad impiego didattico.  I programmi sono stati inviati entro il 15 marzo 2000 a premio@Jia.it.

                                                                                                                                  

 Comunicazione per l'eventuale richiesta di materiali realizzati con il contributo del Fondo Sociale Europeo.   "BUILDING AUTOMATION - A communicative/ESP approach in electronics" (indirizzo Elettrico Elettronico), volume e cd rom; pacchetto prodotto con il cofinanziamento del FSE (sottoprogramma 2)   e distribuito dall'IPSIA CASANOVA di Napoli.   "Tra scalchi e cuochi", (indirizzo Alberghiero e Ristorazione) volume distribuito dall'IPSSAR VERGANI di Ferrara.     DS "PROGETTO RETE H: SAY (Nottogruppo C)", cd rom e guida cartacea; distribuito dall'IPSS PIAGET di Roma, IPSIA MARCONI di Viterbo, IPIA VETRONE di Benevento, IPSIA DUCA D'AOSTA di Roma, IPSIA TRANI di Salerno.    "INDUSTRA MECCANICA - Automazione Industriale" (Settore Industria e Artigianato), cd rom prodotto con il cofinanziamento del FSE (sottoprogramma 2) e distribuito dall'IPSIA PACINOTTI di Foggia.   "ARTI SPORT & MODA" (Indirizzo Servizi Sociali), cd rom prodotto con il cofinanziamento del FSE (sottoprogramma 3) e distribuito dall'IPSS MORRA di Matera.   "I CICLI DI LAVORAZIONE CON L'AUSILIO DI TECNOLOGIE INFORMATICHE" (Settore Industria e Artigianato), cd rom prodotto con il cofinanziamento del FSE (sottoprogramma 2) e distribuito dall'IPSIA di Amantea (CS)

                                                                                                  

  La Mappa del sito                                                                                                                   Torna all'indice