Torna all'indice    a.s. 2005-2006                Le Attività Didattiche                     Cerca nell'Archivio Storico

     

La Didattica delle Lingue

Il Progetto Label:

Il Progetto "Lingua 2000":

La Didattica delle Scienze

 Le iniziative da non perdere:

 Le risorse utili:

L'Educazione Interculturale

Il Monitoraggio degli alunni stranieri:

La Legalità

I Progetti in corso:

La Formazione e il Mondo del Lavoro

I Progetti in corso:

L'Educazione alla Salute

I Progetti in corso:

Personale Docente

Vai alla pagina ...

Personale Dirigente

Vai alla pagina ...

Personale ATA

Vai alla pagina ...

   
   

     La Didattica delle Lingue

         
 

     Il Progetto "Label"    
         
  18.10.2005     Con Circolare del 18 ottobre 2005 sono state inviate indicazioni in merito al Progetto "Label".  I materiali dovranno essere consegnati, alla Direzione Scolastica Regionale, entro il 20 aprile 2006.

  

         
 
 

 

   

         Il Progetto "Lingue 2000"    
         
  10.10.2005     Cap. 1249 (ex 1170) - E.F. 2005/Resti - Fondo per azioni perequative e di supporto ai progetti " Lingue 2000 " (acquisto materiali didattici multimediali) - Erogazione Fondi.  

  

         
  30.09.2005     Ultimo sollecito per la restituzione dei fondi per le azioni e le certificazioni esterne del “Progetto Lingue 2000” (a.s. 2003-2004).  
  
       
   
 

     La Didattica delle Scienze e delle Tecnologie

         
 

    Le iniziative da non perdere    
         
  2.03.2006     Settimana della Scienza e della Tecnologia”: 13-17 marzo 2006.  

 

         
  26.01.2006     Organizzati dall'Università Bocconi di Milano i Campionati internazionali di Giochi matematici 2006.  

 

         
  16.01.2006     La “Matematica su un palmo di mano”. Corso di formazione per i docenti di matematica (classi A047 e A049) in servizio negli istituti secondari di 2° grado.  

 

         
  16.01.2006     Seminario per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado: “Il materiale nell’ insegnamento della matematica”.  

 

         
  18.11.2005     Conferenza di servizio del 29.11.2005 sul tema: “L’apprendimento della
matematica nella scuola primaria
”. Caserta Sede C.S.A. in Via Ceccano, alle ore 9.
 

 

         
  30.09.2005     “3 giorni per la scuola”. Convention dedicata al mondo dell’Educazione - Città della Scienza di Napoli 5, 6 e 7 ottobre 2005.  

 

         
 

    Le risorse utili    
         
    Infrastrutture Tecnologiche. Monitoraggio risorse umane e strumentali relative all’a.s. 2006-2007.  Scadenza per l'invio dei dati: 9 settembre 2006.
           
      La nostra guida al Progetto SeT (a cura di G. Mesolella): .circa 270 pagine con il  supporto didattico e normativo,  la raccolta dei dati, l'elenco delle scuole coinvolte e i materiali utilizzati per i monitoraggi, gli indirizzi dove cercare le risorse in rete e le schede sintetiche delle attività di formazione.  
         
   

     L'Educazione Interculturale

         
 

    Il Monitoraggio degli alunni stranieri    
         
  31.08.2006     Monitoraggio alunni stranieri presenti nelle scuole della provincia –
a.s.2006/2007 – Esiti monitoraggio a.s. 2005-2006.
 

 

         
  28.10.2005     Monitoraggio alunni stranieri presenti nelle scuole della provincia –
a.s.2005/2006 – Esiti monitoraggio a.s. 2004-2005.
 

 

         
   

     La Cultura della Legalità

         
 

    La Dispersione Scolastica    
         
 
  29.06.2006     Monitoraggio provinciale relativo all’a.s. 2005/2006.  

 

 
         
 

    Le Iniziative per le scuole    
         
 
  6.03.2006     Nella giornata della legalità, il 21 marzo 2006,  a cura dell’Ente Provincia, si terrà,  presso presso l’Auditorium di Via Ceccano e presso il Teatro Comunale di Caserta, una tavola rotonda con rappresentanti delle associazioni locali e nazionali.  

 

         
  26.01.2006     Educazione alla legalità – Calendario degli incontri con i Magistrati relativo all'a.s. 2005/2006.  

 

         
  24.11.2005     Giornata della Pace 2005 promossa dalla Regione Campania in collaborazione la Direzione dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.  

 

         
 
 
  11.11.2005     Sollecito per le scuole che partecipno ai percorsi di giustizia, dall’educazione alla cittadinanza attiva, del Centro Studi “G. Siani”.  

 

         
 
 
  10.10.2005     Attività Centro Studi “Giancarlo Siani”: Educazione alla legalità – percorsi di giustizia, dall’educazione alla cittadinanza attiva.  

 

         
   

     Formazione e Mondo del Lavoro

         
         
 

    Il Progetto "Creando Impresa"    
         

12.01.2006

    Convegno del Gruppo Giovani Industriali per la presentazione dello sportello “Creando Impresa” - 7 febbraio 2006.

          
 

    Il Progetto "Orientamento"    
         

10.11.2005

    Manifestazione “Orientagiovani”- Edizione 2005.

 

         

    Il Progetto "Animazione Economica"  
         

4.05.2006

    Progetto Biennale “Animazione Economica a favore dei giovani di Terra di lavoro” – Comunicazione degli esiti.

         

28.02.2006

    Progetto Biennale “Animazione Economica a favore dei giovani di Terra di lavoro” – Inizio percorso di II livello.

         

5.01.2006

    Progetto “Animazione Economica a favore dei giovani di terra di lavoro”. Gli esiti della riunione del 21 dicembre 2005.

 

         

13.10.2005

    Progetto “Animazione Economica a favore dei giovani di terra di lavoro”. Gli esiti della riunione del 10 ottobre 2005.

 

         
                 

     L''Educazione alla Salute

         
         
 

    I Monitoraggi    
         
                  Avviato, con circolare del 18 gennaio 2006,  il monitoraggio della frequenza scolastica relativa agli alunni diversamente abili.  
                      
 

    Le Attività  
         
   
  3.05.2005   Al Big Maxi Cinema di Marcianise, nei giorni 19, 20 e 21 maggio 2005, si terrà il Seminario provinciale sulla Disabilità: “L’Olimpiade della vita: non si diventa campioni se non si è prima uomini”. I docenti di sostegno interessati possono prenotarsi con la scheda utile.   
 

 

   
     
 
          
 
  3.05.2005   Al Big Maxi Cinema di Marcianise, nei giorni 19, 20 e 21 maggio 2005, si terrà il Seminario provinciale sulla Disabilità: “L’Olimpiade della vita: non si diventa campioni se non si è prima uomini”. I docenti di sostegno interessati possono prenotarsi con la scheda utile.  

 
 

 

     
       

Il Programma

Le indicazioni utili

 

  (agg. 17 magg.)

 
          
AddFreeStats.com Free Web Stats in real-time !                                                                                                                     

       ... per accedere all'Archivio                                                                                               Torna all'indice