Torna all'indice    a.s. 2003-2004                        Il Progetto "Lingue 2000"         Cerca nell'Archivio Storico

  

                                                                            Il Piano di formazione dei docenti 

  

  

      La Direzione Generale per le Relazioni Internazionali, che mira a favorire il dialogo e la riflessione tra coloro che a vario titolo si occupano in Italia di educazione linguistica ha attivato, sul sito del MIUR, una sezione dedicata al Portfolio Europeo delle Lingue che costituisce un prezioso strumento per chi, a vario titolo, è coinvolto nell'insegnamento/apprendimento delle lingue.   La sezione promuove il plurilinguismo ed il pluriculturalismo e contribuisce alla realizzazione delle misure contenute nella Raccomandazione sulle Lingue Moderne adottata dal Comitato dei Ministri presso il Consiglio d'Europa il 17 marzo 1998.

       

    

   Le pubblicazioni utili 

                 In occasione della "Giornata Europea delle Lingue", il  26 settembre 2001, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il "Quadro informativo sull'insegnamento delle lingue straniere" un volume redatto a cura del Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica, del Dipartimento per lo Sviluppo dell'Istruzione e dell'EDS.

                                                                   Per scaricare:   la I parte       la II parte 

 

               Con Circolare , prot. n. 81/P, del 17 settembre 2002, è stato avviato un monitoraggio dei bisogni formativi dei docenti di lingua  comunitaria.    I dirigenti, dopo aver sentito i docenti interessati, restituiranno all'Ufficio, entro il 30 settembre 2002,  la scheda scheda inviata, accompagnandola, laddove dovessero ritenerlo utile, con una breve relazione di approfondimento.

utenti connessi:  

         
                                   

   "Lingue 2000"                                                                                                              Torna all'indice