Il numeri del Progetto SeT
in Provincia di Caserta

|
Le
scuole coinvolte
|
1. Direzioni
Didattiche
coinvolte:
n. 1
su n. 7
richieste presentate
2. Istituti
Comprensivi coinvolti
n. 2
su n. 8
richieste presentate
2. Scuole
Medie
coinvolte
n. 2
su n. 13
richieste presentate
3. Scuole
Superiori coinvolte
n. 3
su n. 10
richieste presentate

|
Le
aree prescelte
|
Area
2
: Stabilità ed
instabilità dei sistemi: 1 S.M.;
Area 5
: Misura elaborazione e
rappresentazione: strumenti e
tecnologie per conoscere: 2 S.M.;
Area 7
: Energia: trasformazioni,
impieghi, fonti primarie:
1 D.D. + 1 Ist. Professionale;
Area 9 :
Microcosmo e macrocosmo: 1
L.S.;
Area 12 :
La scienza del vivere quotidiano: 1
I.A.C.;
Area 13 :
Tecnologie e vita: 1
L.S.;
Area 14 :
Ambiente e tecnologia: 2
I.A.C. + 1 S.M.;
Area 15 :
I grandi fenomeni naturali: 1
D.D. + 1 I.T.I.
|