Torna all'indice    a.s. 2003-2004              Nuove Tecnologie: Informazioni      Cerca nell'Archivio Storico
   

 

 

 

                Pubblicato, il 15 luglio 2004, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del 3 giugno 2004  sulla "Riduzione di prezzo ai docenti nelle scuole pubbliche, per l'acquisto, nel corso dell'anno 2004, di un personal computer portatile".

                Per procedere al rimborso dei fondi alle scuole Test Center che hanno aderito all'iniziativa - dal 19 al 30 luglio 2004 -sarà predisposta dal DIT  un'applicazione WEB accessibile dall'icona "Vola con Internet" sulla home page del sito www.italia.gov.it.

                Per sopraggiunte determinazioni del Tribunale Regionale del Lazio, il Progetto “Vola con Internet”, per la parte che attiene il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL), è sospeso limitatamente a quei sedicenni che hanno attivato la propria iscrizione a partire dal 1 marzo 2004. Può continuare ad essere utilizzato il contributo di 175 € per l’acquisto di un PC.

            Firmato il decreto che proroga al 31 marzo l'operazione "Vola con Internet" riservata ai ragazzi nati nel 1987.  Sono stati ben 36.488 i ragazzi sedicenni (nati nel 1987) che hanno acquistato un pc con connessione ad internet utilizzando il bonus governativo personale di 175 euro, previsto dalla legge finanziaria 2003.  In base alle disposizioni della finanziaria 2004, "Vola con Internet" sarà presto replicata anche per i giovani nati nel 1988.

          Se sei uno dei 570.000 giovani nati nel 1987,  hai diritto, anche senza aspettare il tuo compleanno, ad un incentivo di 175 € per comperare un PC predisposto per il collegamento ad INTERNET. Se hai la possibilità di collegarti a INTERNET, magari a scuola o da un tuo amico, consulta il sito "Vola con Internet" aprendo il portale www.italia.gov.it, troverai tutte le informazioni necessarie per come procedere all'acquisto.

 

           Con Nota n.1208, del 25 marzo 2003, il Miur  ha ribadito la necessità che i Dirigenti mirino a diffondere ulteriormente l'uso della posta elettronica all'interno dei singoli  uffici affinché questo servizio possa così rivelarsi valido strumento di comunicazione a supporto delle proprie attività quotidiane. 

 

           Con Circolare, prot. n. 56, del 13 gennaio 2004,  il Miur ha comunicato che nel corso dell'anno 2004 continuerà la distribuzione del Kit satellitare per raggiungere i 407 istituti rimasti esclusi dalla precedente distribuzione.  Le attività interesseranno contemporaneamente tutte le regioni italiane, con priorità per i Circoli Didattici e gli Istituti Comprensivi.

           RAI Educational e la Regione Campania – Assessorato alla Ricerca Scientifica e alle Innovazioni Tecnologiche - hanno stipulato una convenzione che sancisce l’avvio del progetto “Mediateca Regione Campania” che prevede l’istallazione di parabola e decoder in circa 700 scuole. Le istituzioni scolastiche che non fossero forniti di tali attrezzature, sono pregate di darne comunicazione alla Direzione Generale (maurizio.piscitelli.na@istruzione.it) , avendo cura di indicare i dati e i recapiti della scuola entro e non oltre il 24 marzo 2003.

 

           Pubblicata sulla G.U. n. 31,  del 7 febbraio 2004, la direttiva del ministro Stanca che fornisce indicazioni sulle modalità di acquisizione e predisposizione di programmi informatici da parte della Pubblica Amministrazione.

 

           E', finalmente, disponibile, il "Libro bianco su innovazione tecnologica nella scuola e nell' università" pubblicato dal TIC (Technology and Innovation Council) in collaborazione con il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca. Lo studio è stato presentato a fine ottobre a Milano.

 

 

        Con Circolare del 16 luglio 2003 è stato comunicato alle istituzioni scolastiche, pubbliche e paritarie,  che il Miur e Sun Microsystems hanno siglato un protocollo di intesa che prevede la distribuzione gratuita di licenze StarOffice, per finalità didattiche, di ricerca e di gestione, a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado affinché possano essere rese disponibili agli studenti, ai docente e al personale amministrativo.

 

         In data 14 novembre 2002, tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la società FastWeb S.p.A., è stata firmata una convenzione tesa a fornire una connessione Internet a 10 Mbit/s mediante fibra ottica, per il collegamento delle “Aule Multimediali” e alla riduzione del prezzo degli abbonamenti “Tutto Fastweb”, “Tutto Senza Limiti” e “Internet Senza Limiti” a Studenti e Personale Scolastico, in aggiunta alle eventuali promozioni, di volta in volta create da FastWeb, per la generalità dei clienti.

 

         Con Nota dell'11 febbraio 2004, il Miur ha predisposto un questionario di rilevazione delle attrezzature tecnologiche, destinate alla didattica, esistenti nelle scuole e a qualunque titolo acquisite dalle stesse (CIPE, Fondi ministeriali, Fondi strutturali, donazioni, etc.), da compilarsi in linea, attraverso l'Area Riservata nella quale andrà scelta l'opzione Attrezzature Tecnologiche per la Didattica, dal 16 febbraio al 31 marzo 2004. 

         Con Nota del 10 novembre 2003, la Direzione Generale  ha comunicato a questo C.S.A. che è stata resa disponibile una ulteriore somma  € 800.000,00 a titolo di II acconto delle somme assegnate alle istituzioni scolastiche,  di ogni ordine e grado,  per i fondi relativi al cablaggio previsti dalla C.M. 114 del 24 ottobre 2002.

       A saldo della seconda fase di finanziamenti relativi al potenziamento delle infrastrutture tecnologiche, di cui alla C.M. 152/2001, e a completamento del piano dei finanziamenti utili per l'a.s. 2002-2003, con Decreto del 23 giugno 2003, sono stati invitati alle istituzioni scolastiche,  di ogni ordine e grado,  i fondi per il cablaggio previsti dalla C.M. 114 del 24 ottobre 2002.

       A seguito della prima fase di finanziamenti relativi al potenziamento delle infrastrutture tecnologiche, con Decreto del 18 febbraio 2003, sono stati invitati alle istituzioni scolastiche,  di ogni ordine e grado, non assegnatarie dei finanziamenti di cui al decreto n. 106/P, del 15.11.2002, le somme residue previste dalla C.M. n. 152 del 18.10.2001.

       Con la Circolare, prot. n. 106/P/1 del 20 novembre 2002, sono state invitate le istituzioni scolastiche ,  di ogni ordine e grado, non assegnatarie dei finanziamenti di cui al decreto n. 106/P, del 15.11.2002, a produrre,  entro e non oltre il 27 novembre 2002, richiesta per i finanziamenti tesi alla realizzazione del cablaggio e/o all’incremento/aggiornamento,  di cui alla C.M. n. 152 del 18.10.2001.

       Con la Decreto, prot. n. 106/P del 14 novembre 2002 sono stati assegnati i fondi di cui alla C.M. n. 152 del 18.10.2001 relativi alle Infrastrutture Tecnologiche per l’a.s. 2001-2002.

       Con la Lettera Circolare, prot. n. 5428 del 24 ottobre 2002 il Miur ha comunicato l'assegnazione alle scuole di nuovi fondi - per l'anno finanziario 2002 - finalizzati all'incremento dell'accessibilità, per studenti, docenti e personale della scuola, alle risorse tecnologiche interne, all'incremento dell'informatica nell'innovazione della didattica e ad un maggiore ai servizi in rete telematica da parte di tutte le componenti scolastiche. 

 

     Con la Nota  del 26 maggio 2004, il Miur ha comunicato che, dal 31 maggio 2004, sarà attivo, nell'area riservata del sito internet www.istruzione.it, una sezione nella quale le scuole potranno tenere sempre aggiornata l'anagrafe delle proprie dotazioni tecnologiche evitando future acquisizioni di grandi quantità di informazioni. 

    Con la Circolare  del 16 marzo 2004, le scuole della provincia che non hanno ancora inviato i dati relativi al monitoraggio delle risorse umane e strumentali, sono  state invitate ad inviarlo nei tempi brevi per rendere possibile la realizzazione di una mappa delle risorse umane e strumentali esistenti in provincia.

    Con la Circolare, prot. n. 97/P/2 del 10 febbraio 2004, tutte le scuole della provincia sono state invitate ad restituire, qualora non  avessero già provveduto, i dati richiesti con Circolare, pari protocollo, del 9 dicembre 2003, per rendere possibile il monitoraggio delle risorse umane e strumentali esistenti presso le istituzioni scolastiche della provincia e per realizzare una mappa delle risorse acquisite in forza dei fondi di cui alle circolari 152/01 e 114/02.

 

    Con Circolare n. 65/P del 26 agosto 2002, è stato rimandato, a data da definirsi, l’avvio dei corsi, organizzati dall'Ufficio, in collaborazione con l'I.R.M.C. di Caserta, per il mese di settembre prossimo.

    Avviati, il 4 marzo 2002, i corsi del Progetto di formazione alla multimedialità,  per dirigenti e docenti, curato dall'Ufficio in collaborazione con l’I.R.M.C. di Caserta.  La prima fase vedrà impegnato il personale dirigente mentre la seconda, a ruota,  il personale docente.    Le lezioni si terranno in orario antimeridiano, a partire dalle ore 9.00,  presso la sede dell'I.R.M.C., in Viale Lincoln, a Caserta.

    Con Circolare n. 11/P del 19 febbraio 2002, l'Ufficio Studi di questo Centro Servizi Amministrativi Provinciale ha comunicato alla scuole della provincia l'avvio di un Progetto di formazione alla multimedialità,  per dirigenti e docenti, curato in collaborazione con l’I.R.M.C.  di Caserta.  Il personale dirigente che intendesse partecipare all’iniziativa può farne richiesta inviando, entro e non oltre il 23 febbraio 2002,  presso l’Ufficio Studi, la propria adesione ai corsi e quella di due docenti per ciascuna istituzione scolastica.

           I Moduli tematici e scansioni temporali      La Circolare  (Agg. 15.04.2002)
            Gli elenchi dei partecipanti e dei corsi        La Circolare   (Agg. 17.06.2002)

utenti connessi:  

         
             Nuove Tecnologie                                                                                            Torna all'indice