
Con la Circolare,
prot.
10958, del 17
febbraio 2004, è stata inviata
alle scuole della provincia, la scheda
A per il
monitoraggio degli
alunni stranieri presenti nella nostra
provincia.
I termini per la consegna all'Ufficio Studi
sono fissati al 27
febbraio 2004.
 Con la Circolare,
prot.
10958, del 17
febbraio 2004, sono state
inviati alle scuole gli esiti del
monitoraggio relativo all’a.s. 2002/2003.
Con la Circolare, prot.
10135, del 16
gennaio 2003, sono state
inviate alle scuole di ogni ordine e
grado della provincia, le schede di
monitoraggio per il controllo del trend di presenza di
alunni stranieri nella scuola casertana.
I termini per la consegna all'Ufficio Studi
sono fissati al 23
gennaio 2003.
Il 16
gennaio 2003, sono stati
inviati alle scuole
gli
esiti del monitoraggio relativo
all’a.s.2001/2002.
Le scuole di ogni ordine e grado,
nell'ambito delle azioni di monitoraggio
e di controllo del trend di presenza di
alunni stranieri nella scuola casertana,
sono invitate a trasmettere, entro il 7
marzo2002, i dati relativi
all’anno in corso utilizzando le tre
schede inviate.
Si precisa che, indipendentemente dalla
presenza degli alunni stranieri, le stesse
avranno cura di restituire tutte e tre le
schede riservando particolare attenzione a
quanto richiesto dalla scheda C.
Per la
circolare di riferimento

Anche
l''IRRSAE sta realizzando, per l'a.s.
2000-2001 una banca
dati sui flussi migratori . Per
venire incontro a questa iniziativa si
invitano le scuole a
compilare il questionario
allegato e ad
inviarlo entro
il 30
marzo all’IRRSAE Campania ,
utilizzando il seguente indirizzo di posta
elettronica
(irrsaecampania@tiscalinet.it)
Schede riepilogative del monitoraggio degli alunni stranieri presenti
nelle scuole di ogni ordime e grado della
provincia relative agli anni scolastici
1998/99 e 1999-2000:
|
|
Tipologia
Scuola
|
A.S
.98/99
|
A.S.
99/2000
|
Provenienti
dall’U.E. A.S.99/2000
|
Provenienti
da paesi extr. A.S.99/2000
|
Nomadi
a.s.99/ 2000
|
Nazionalità
Prevalenti
|
Annotazioni
|
|
Direzioni
Didattiche
|
166
|
406
|
7
|
399
|
2
|
100(Albania)
60(Marocco)
60(Polonia)
37(Ex
Jugoslavia)
19
(Nigeria )
130
(varie nazionalità))
|
di
n.7 alunni
la
scuola non indica la
provenienza
-
n. 12
iscritti e
non frequentanti
|
|
Scuole
Medie
|
81
|
176
|
4
|
170
|
2
|
46
(Marocco)
26(Albania)
23(Polonia)
102(varie
nazionalità)
|
-
n. 8
iscritti e
non frequentanti
|
|
Scuole
Superiori
|
20
|
55
|
6
|
49
|
0
|
10(Polonia)
9(Marocco)
7(Brasile)
26(varie
nazionalità)
|
di
n.5 alunni
la
scuola non indica la
provenienza |
|
Totale
|
267
|
637
|
17
|
618
|
4
|
|
|
|
I
tabulati per approfondire:
Direzioni
Didattiche:
per
nazionalità

per numero di
presenze
Secondarie di I grado
per
nazionalità

per numero di
presenze
Secondarie di II grado
per
nazionalità

per numero di
presenze
Testo
del progetto presentato, alla Regione
Campania, il 31 dicembre 1999, da parte
dell'Ufficio Studi e Programmazione in
osservanza della Legge Regionale 33/94
– AZIONI POSITIVE IN FAVORE DEGLI
IMMIGRATI PROVENIENTI DA PAESI
EXTRACOMUNITARI.
per scaricare il testo
|